25 gr
L’Aloe Vera è una pianta robusta, perenne, tropicale, resistente alla siccità. Storicamente è stata utilizzata per vari scopi medicinali e terapeutici assumendo un forte ruolo tradizionale nel sistema indigeno della medicina come Ayurveda, Siddha, Unani e omeopatia.
La pianta ha foglie triangolari, carnose con bordi seghettati, fiori tubolari gialli e frutti che contengono numerosi semi. Ogni foglia è composta da tre strati:
- un gel trasparente interno che contiene il 99% di acqua e costituito da glucomannani, amminoacidi, lipidi, steroli e vitamine.
- lo strato intermedio di lattice che è la linfa gialla amara e contiene antrachinoni e glicosidi.
- lo spesso strato esterno di 15-20 cellule chiamate crosta che ha funzione protettiva e sintetizza carboidrati e proteine. All’interno della crosta ci sono i fasci vascolari responsabili del trasporto di sostanze come acqua e amido.
Quest’antica erba veniva utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali, adesso riscoperta, riconosciuta per i suoi benefici anche nel settore estetico. I principi attivi nascosti nelle sue succulente foglie hanno il potere di migliorare la salute della pelle e dei capelli in una miriade di modi. Non c’è da meravigliarsi nel considerare l’Aloe Vera come la “pianta delle meraviglie”, i suoi usi sono molteplici, essendo un antisettico, un agente antinfiammatorio, lenitivo…un’estetista personale tutta al naturale.
Tra i molteplici benefici spiccano le peculiarità idratanti e anti-age, grazie alla presenza di mucopolisaccaridi che aiutano a mantenere l’idratazione della pelle. L’Aloe stimola il fibroblasto che produce le fibre di collagene ed elastina rendendo la pelle più elastica e meno rugosa. Ha anche effetti coesivi sulle cellule epidermiche sfaldate, rendendo la pelle morbida. Gli amminoacidi agiscono anche sulle cellule della pelle più indurite mentre lo zinco astringe i pori contribuendo a rassodare il tessuto. I suoi effetti idratanti sono stati studiati anche nel trattamento della pelle secca associata all’esposizione solare, riscontrando benefici sull’integrità del tessuto cutaneo con una notevole diminuzione delle rughe sottili e riduzione dell’eritema.
Grazie al suo potere purificante inoltre rappresenta un valido aiuto nel trattamento di acne e infiammazioni. L’aloina e il suo gel vengono utilizzati come tonico per la pelle contro brufoli e comedoni, lenisce l’infiammazione, riduce il gonfiore e mantiene la pelle idratata contribuendo anche nella prevenzione della desquamazione del cuoio capelluto e della pelle in condizioni climatiche rigide e secche. Può anche essere usato come idratante per la pelle grassa. L’Aloe Vera migliora la capacità della pelle di rigenerarsi, aiuta a rimuovere le cellule morte ed ha un’efficace capacità penetrante, assorbendosi rapidamente senza ungere.
Ognuno di questi fattori rende l’Aloe Vera un ingrediente ideale per i più disparati trattamenti estetici, non a caso è attualmente uno degli ingredienti più importanti nell’industria cosmetica restando indubbiamente “il dono” della natura per l’umanità.